NOTA Le immagini che vedete fanno parte di un progetto realizzato dal nostro Studio. Non sono foto reali, sono ottenute al computer per valutare in 3D il progetto con l'arredo, imitano la realtà e si chiamano "RENDER FOTOREALISTICI" - sono molto utili per valutare il progetto prima di realizzarlo
INFO SUL PROGETTO _________________________
Progetto: arch. Emanuela Casati
Zona Climatica: mediterranea
Tipo terreno: fertile limoso
Presenza acqua: abbondante
Piante esistenti da mantenere: Salix Babilonica
RICHIESTE DEL CLIENTE
Area pranzo barbeque
Piscina
Area Relax
CRITICITA'DELL'INTERVENTO
Si tratta di un grande giardino in prossimità della spiaggia per cui è necessario creare delle barriere alla salsedine.
Il cliente ha costruito una villa exnovo e vuole un giardino “pronto effetto”, ciò significa che sono state utilizzate piante già mature e soprattutto sono state messe a dimora molto vicine l'una all'altra in modo da dare da subito l'idea del giardino maturo.
Ovviamente ciò comporta che col trascorrere del tempo si dovrà provvedere a estirpare alcune piante in modo da dare alle restanti la capacità di svilupparsi.
PROGETTO
I:l giardino circonda la villa, nella zona antistante sono presenti due grandi salix babilonica (salici piangenti) che separano il viale pedonale da quello carrabile. Sotto i salici sono state create delle aiuole che oltre ad avere una funzione decorativa fanno in modo di evitare l'uso del tappeto erboso che sotto alberi di tali dimensioni sarebbe penalizzato dall'ombra eccessiva.
Vicino alla villa si è messo a dimora un mixed border molto colorato che contrasta piacevolmente con le linee rigorose della casa.
Davanti all'ingresso principale si è creato una specie di Ha-Ha con l'acqua, attraversato da un ponticello in legno. A dimora sono state messe pinte acquatiche in varietà.
Sul retro c'è la zona piscina , relax e pranzo contigue e dotate di assoluta privacy.
Infatti al confine della proprietà e stata messa a dimora una siepe di oleander (oleandro) che oltre a contrastare il passaggio della salsedine garantisce la privacy necessaria alle zone più vissute del giardino
La grande aiuola di rose iceberg e myscantus raccorda la siepe al tappeto erboso dando continuità alla composizione.
RACCOMANDAZIONI
Si tratta di un giardino complesso che necessita di continue cure, per cui è necessaria la presenza di un giardiniere a tempo pieno.
DETTAGLI E PARTICOLARI _________________________
MIXED BORDER
Si tratta di una bordura spesso utilizzata nei giardini inglesi. Nella stessa aiuola si mettono a dimora diverse specie di graminacee perenni di altezza e colore differente. La loro unione dà vita a bordure colorate molto leggere e quindi sempre in movimento con una semplice brezza.
La messa a dimora deve avvenire in primavera attraverso la semina delle varie graminacee, mescolando le sementi in modo che l'effetto sia il più naturale possibile. Una volta sfiorite le graminacee possono essere tagliate come semplice prato per poi rispuntare l'anno successivo.
Se si vuole una bordura bella da primavera ad autunno è bene scegliere specie a fioritura cadenzata nei mesi da Aprile a Ottobre. In questo caso la bordura può essere più impegnativa da manutenere perchè occorre potare manualmente le specie sfiorite.
PIANTE ACQUATICHE
Nel giardino l'elemento acqua è molto importante ed apprezzato dai suoi fruitori.
Può essere presente in vari modi i più comuni sono: stagni (naturali o artificiali), fontane con giochi d'acqua, vasche da idromassaggio per esterno, piscine.
Non sempre si ha la possibilità o lo spazio per inserire l'acqua in uno dei modi sopraindicati, ma sicuramente è sempre possibile creare una piccola zona d'acqua semplicemente interrando una piccola vasca di resina o acciaio ( va bene anche una vecchia vasca da bagno ) riempirla d'acqua e metterci a dimora piante acquatiche che oltre a essere belle ossigeneranno l'acqua impedendole di imputridire.
Le piante acquatiche più conosciute sono sicuramente le ninfee,(nymphaea sp.) ci sono poi piante verdi molto ossigenanti ( ceratophyllum sp.) e addirittura rose che vivono bene a contatto dell'acqua.
BORDURA PIANTE ALTO FUSTO
Se si ha la fortuna di avere nel proprio giardino piante ad alto fusto è bene mantenerle perchè la loro crescita è lenta e ci possono volere anni prima che una pianta raggiunga le dimensioni e la maestosità di una pianta in situ da trenta o quarant'anni.
A volte però possono risultare un po' ingombranti soprattutto perchè alla loro ombra è difficile mantenere il tappeto erboso in buona salute. Quindi è conveniente mettere a dimora sotto di loro non erba ma un aiuola di essenze che vivano bene all'ombra. Fra queste ce ne sono molte fiorite e anche se appare strano solitamente le essenze da ombra hanno colori molto vivaci e ben visibili da lontano (la natura usa questo trucco per aiutarne l'impollinazione). Verdi e bianche striate oppure di colore rosso o giallo o bianco intenso.
ROSE ICEBERG E MYSCANTHUS
La bordura di rose “ Iceberg” e myscanthus sinensis zebrinus è forse una delle più belle combinazione sia dato di vedere.
Quello che la rende cos1 interessante è la mescolanza di verdi tra cui spicca il bianco puro della rosa.
Tra l'altro è molto rustica e resistente, l'unica cosa a cui si deve fare attenzione e non lasciare che il myscanthus, molto invasivo, soffochi la rosa.
... ci serve solo la planimetria della Tua casa, della terrazza o del giardino
Per ordini, preventivi o informazioni
info@internieprogetti.com
se entro due giorni non ricevi la nostra mail di risposta controlla nella casella dello SPAM oppure reinvia la mail
su vuoi lascia il tuo numero di telefono, possiamo avvisarti con un SMS o su Whatsapp dell'invio della mail di risposta